Nel variegato mondo delle tendenze e dello stile nel campo dell’arredamento per molti anni la tendenza nel settore dei divani è stata quella dell’eleganza essenziale e minimale. Sicuramente questo è stato ancora di più spinto dalla scelta generale di rendere le case sempre più semplici nella scelta dei mobili e dei colori.
Nell’ultimo anno, però ci si è sempre di più orientati verso una personalizzazione degli ambienti, verso abitazioni che parlino dei suoi abitanti e che siano capaci di raccontare storie. Per fare questo la scelta cade sempre di più verso un Melting Pot di stili e colori che se equilibrati possono rendere davvero ogni casa unica.
Ovviamente il confine tra eccesso e giusto mix è davvero labile e bisogna stare attenti a non farsi prendere la mano nel mischiare stili e colori diversi. Tutto deve avere una logica di fondo un filo conduttore che spieghi il motivo della scelta di alcuni pezzi stravaganti ed originali e soprattutto si deve sapere dove non osare e magari stemperare gli eccessi. I divani in questo possono essere di grande aiuto.
La tendenza a stili essenziali ma altamente personalizzabili degli ultimi anni permette di avere pezzi speciali a casa ma assolutamente eleganti ed essenziali. Un buon esempio può essere il divano angolare Passaparola di Natuzzi. Un divano pensato ai più socievoli e a quelli che amano avere la casa piena di amici. Essenziale nelle linee e nei dettagli come i suoi piedinio cromati, Passaparola è disponibile in versione angolare anche con chaise longue, 3 posti e 2 posti. Inoltre integrato nelle sue linee pulite si può scegliere di dotare la versione angolare del kit audio, composto da casse acustiche e docking station.
[adrotate banner=”15″]
Insomma tra colori delle pareti sgargianti, ninnoli raccolti in giro per il mondo, quadri originali i divani possono ancora mantenere la loro essenzialità per non dimenticare che una casa deve essere certamente lo specchio di chi ci vive, ma non deve perdere in eleganza.