Indubbiamente quello tra gatti e divani è un amore odio. Chi ha uno di questi meravigliosi compagni di vita in casa ha avuto esperienza di come si riducono i divani dopo che i nostri amici sono passati di li magari a farsi le unghie. Per molto tempo la soluzione è stata scegliere di rinunciare ad avere un divano perfetto, ma oggi si può fare di più. Che si voglia rivestire il proprio divano o sceglierne uno nuovo la cosa più importante è quella di scegliere un tessuto a prova di gatto.
Per scegliere al meglio si deve però partire dal nostro animale domestico e capire quali sono le sue prefenze (ama “scavare” tra i cuscini piuttosto che farsi le unghie sul bacciolo?) e sapere in quale modo i diversi tessuti possono essere interessanti per lui. Quello a trama larga, ad esempio, lo attirerà molto dato che gli permetterà di infilare bene gli artigli. Verrebbe da pensare allora che la pelle sia la scelta giusta, ma oltre alla delicatezza di questo tipo di rivestimento bisogna ricordare che con il tempo potrebbero formarsi delle pieghe che risulterebbero il gioco perfetto per il nostro micio.
Vale la pena allora valutare specifici divani rivestiti con tessuti in microfobra antigatto studiati appositamente per non dare la possibilità alle unghie del gatto di aggrapparsi e che con il tempo potrebbero indurlo a scegliere altri lidi per questo tipo di attività salvando i vostri divani.