Arriva la bella stagione, i nostri saloni si inondano di luce e anche i nostri divani hanno bisogno di rinnovarsi di lasciare il grigiore dell’inverno. Non potendo cambiare la tappezzeria ad ogni cambio di stagione e premesso che il nostro sofà non è da cambiare come possiamo intervenire contenendo i costi? La risposta sono i cuscini!
Ovviamente il mondo dfei cuscini è immenso e lascia spazio all creatività di ognuno. A partire dalle fantasie che possono essere accostate sfruttando contrasti e sfumature fino ai materiali che vanno dal velluto al cotone tutto è possibile quando parliamo di accessori per il nostro divano. Sicuramente la libertà di azione è la più divertente ed interessante dei vantaggi di questo metodo di rinnovamento ma onde evitare i scadere nel cattivo gusto è importante tenere a mente alcune regole.
Prima di tutto è necessario tenere conto delle base alle tonalità presenti nella stanza, in modo da dare all’ambiente un aspetto generale studiato. Che si ami mischiare i colori o che si preferisca la tendenza monocromatica la cosa più importante è quella di dare l’idea di una ricercatezza coordinata.
In secondo luogo bisogna fare attenzione alle decorazioni e alle applicazioni perchè se si sceglie un ciuscino lavorato si deve tener conto che non si potrà eccedere con i colori in quanto le decorazioni sono già un elemento decorativo importante.
Infine non bisogna mai eccedere nel numero. Soprattutto se i divani sono piccoli un eccesso di accessori potrebbero ridurre la possibilità di sfruttare al meglio le opportunità di relax e diventare un intralcio più che un accessorio.