Tra le molteplici offerte di divani i prezzi sono indubbiamente importanti, ma al momento dell’acquisto, sono anche da considerare la comodità, la solidità, la durata e la praticità del prodotto. Il segreto di un divano confortevole è la distribuzione uniforme del peso del corpo. Il sedile deve essere alto almeno 40-45 cm da terra, in modo da evitare che si esercitino pressioni esagerate a livello di muscoli e gambe, e anche la schiena deve appoggiare nel modo corretto per evitare fastidiosi disturbi alla colonna vertebrale. L’altezza dello schienale deve dunque essere compresa tra i 75 e i 100 cm da terra per offrire un buon sostegno. Ci sono modelli infine dotati di poggiatesta scorrevoli e di cuscini da posizionare a piacere per aumentare il comfort. I braccioli non sono un dettaglio: sono da testare al momento della scelta del divano poiché la loro conformazione è importante ai fini di un appoggio confortevole degli avambracci e di una giusta posizione delle spalle. La profondità non deve essere inferiore a 70-80 cm, mentre la lunghezza dipende dal numero di posti: un divano a due posti, per essere comodo, misura con braccioli 160-170 cm, quello a tre, invece, 180-200 cm.
Detto questo è ovvio che le oscillazioni di prezzo influenzeranno la presenza di alcuni di questi parametri o la loro qualità in termini di durata nel tempo. Per questo motivo nella scelta si dovranno bilanciare i vari elemanti cercando di far collimare le proprie disponibonibilità con il miglior prodotto sul mercato.