Il cane può salire sul divano? E il gatto? Il dilemma è atavico: ci sono quelli che lasciano fare, anche perché si fa una fatica incredibile a circoscrivere un’area specifica in cui il tuo amato quadrupede può muoversi; e poi ci sono quelli che mai-sia!, non devono avvicinarsi perché potrebbero graffiarlo con gli artigli. E allora, chi ha ragione? Oggi finalmente c’è la soluzione che mette tutti d’accordo, sono i divani del giovane designer coreano Seungji Mun.
Partiamo dal Cat Tunnel Sofa, un divano da condividere con i propri animali domestici, nello specifico con il proprio gatto.
Se non fosse geniale, direi che è un divano assurdo: lo schienale è un vero e proprio tunnel che parte dal pavimento e gira intorno al divano, fungendo anche da bracciolo. Le estremità ovviamente sono aperte, proprio per consentire al nostro gatto di potersi infilare e giocare interagendo con gli occupanti.
E poi c’è il mio preferito, il Dog House Sofa. Il nome dice tutto: si tratta di un divano con cuccia incorporata, wow! La semplicità minimal del design, la qualità del frassino, l’astuzia del rivestimento impermeabile (qualche piccola perdita “idraulica” bisogna sempre preventivarla, no?), ed ecco a voi il divano che fa vivere in armonia uomini e animali. Oltre al divano, la linea di “pet furniture” disegnata da Seugji Mun comprende anche dei lettini coloratissimi e una simpatica cuccia trasportabile. Tutti gli articoli sono prodotti dalla società coreana m.pup … Bestiale!