Nell’epoca della green economy tutto può essere costruito nel rispetto della sostenibilità ecologica e soprattutto senza rinunciare ad una idea di design, anche i divani!
Primo punto di partenza di questo interessante viaggio è la materia prima. Che si decida di riutilizzare parti ancora in buono stato di vecchi divani o che in preda alla creatività si vogliano convertire materiali inusuali la parolad’ordine è riciclo. Basta guardare le cose con occhi nuovi, mantenere la mente aperta verso le novità e la funzionalità per scoprire che basta davvero poco per avere risultati unici.
Successivamente bisogna adattare il progetto ad un contesto. Quali sono le dimensioni di casa? andrà all’interno o all’esterno? solo tenendo conto di queste variabili i divani passeranno da speculazioni estetiche a pratiche realtà.
In fine…mano agli attrezzi! Con una buona manualità e gli attrezzi giusti non è difficile riuscire ad assemblare il tutto. il risultato sarà indubbiamente unico, frutto di un lavoro completamente personale e senza creare impatto sull’ambiente.
Per comprendere fino in fondo le potenzialità di questo modo di vedere l’arredamento e il design vi consigliamo di visitare il sito Matrec (www.matrec.it), nato più di 10 anni fa su iniziativa dell’architetto Marco Capellini, dove sono raccolte le informazioni sui materiali e prodotti del riciclo da mettere a disposizione di aziende, architetti e liberi professionisti. Un progetto che prende il via grazie anche alla partecipazione dei Consorzi nazionali del riciclo COREPLA, Comieco e CiAl.