-
Tecnologia e struttura sono campi fra loro molto vicini che nell’evoluzione di un prodotto ed in particolare dei divani, si influenzano spesso a vicenda. Particolari strutture possono così richiedere determinate tecnologie di produzione, specifiche nei loro meccanismi ed uniche nella realizzazione. Spesso quindi la scelta delle forme di un mobile è da collegarsi ai materiali, senza però tralasciare gli importanti processi produttivi che stanno alla sua origine. Materiali e lavorazione sono dunque linee essenziali per determinare la qualità di un divano. In particolar modo la migliore imbottitura di un divano garantisce al prodotto la giusta ergonomicità; quella sensazione di equilibrio e stabilità che ci fanno propendere verso un determinato modello rispetto ad un altro. In questo caso il poliuretano è un materiale molto utilizzato, apprezzato dalle migliori case
Vedi di più -
Osservando il vostro salone trovate che il divano ormai abbia un'aria troppo vecchia" state cercando il modo di avere un divano moderno senza spendere un patrimonio? la soluzione più semplice è sicuramente una cambiare fodera! Se infatti nel senso comune "l'abito non fa il monaco" nel campo del design e dell'arredamento la creatività e l'immagine sono fondamentali! Prima di tutto è importante valutare il tipo di budget a disposizione successivamente le proprie preferenze di acquisto. Le possibilità attualmente sono davvero moltissime e spaziano dall' acquisto completo on-line che permette scelta dei tessuti e personalizzazione delle forme fino alle forme più classiche rivolgendosi ad un tappezziere o a negozi di arredamento come Ikea. Se siamo degli acquirenti "classici" probabilmente la scelta migliore è quella di rivolgersi ad un tappezziere
Vedi di più -
Una tendenza propria degli ultimi anni è quella di utilizzare per il rivestimento del divano moderno i tessuti tecnici che ormai in quanto a standard di qualità non hanno nulla da invidiare ai più classici tessuti naturali. La scelta del tessuto è spesso dettata non tanto da motivi economici, ma anche e soprattutto dalla necessità di mantenere l'essenzialità e la coerenza nel progetto di design del divano moderno. Quando si decide di scegliere questo tipo di rivestimento è però opportuno tenere conto di alcune caratteristiche fondamentali: - Idrorepellenza che garantisce la difesa dalla maggior parte delle macchie - Possibilità di lavaggio a 30 o 40 gradi - Maggiore resistenza alle abrasioni e ai graffi. - Funzione anti-acaro. Esteticamente il risultato è comparabile alla qualità e spesso riesce a dare un tocco in
Vedi di più